Bonifica di Pareti e Scarpate
Disboschi, disgaggi, demolizioni meccaniche e con esplosivi: scopri tutti i nostri servizi in materie di bonifiche ambientali.
DISGAGGI
Il disgaggio è la liberazione di una parete rocciosa dai suoi componenti instabili.
Come nelle altre attività che realizziamo, il nostro approccio ai disaggi è quanto più possibile conservativo.
Come è noto, il tradizionale approccio con escavatore, comporta (per forza di cose) una notevole distruzione della roccia, e conseguentemente la produzione di un grande volume di detriti, con tutti i disagi che ne conseguono.
Viceversa, dove possibile, preferiamo intervenire selettivamente, valutando con attenzione quali elementi del suolo togliere e quali elementi lasciare al loro posto: ad esempio un sasso in una posizione particolarmente difficile, può essere placcato al suolo con degli ancoraggi oppure imbragato con reti e funi.

TUTELA DELL’AMBIENTE
L’obiettivo finale è preservare quanto più possibile l’ambiente oggetto dell’intervento, alterandone il meno possibile la morfologia nel rispetto dell’obiettivo concordato con i nostri clienti.
Quando si parla di disgaggi, va sempre ricordato che un disgaggio mal riuscito può creare una parete instabile: una potenziale minaccia che si può concretizzare anche a distanza di anni.
Per questo motivo, i disgaggi devono sempre essere realizzati da personale esperto e in ottica conservativa, in modo da garantire la massima sicurezza sia degli operatori e del territorio sia durante che al termine dell’intervento.
A questo proposito, nella foto in alto si può notare un disgaggio con approccio conservativo: i detriti vengono fermati da una rete evitando che cadano verso il basso ingombrando una strada confinante.